Il 2017 è stato per noi EuDem un anno particolarmente intenso e ricco di iniziative e appuntamenti di formazione. Sono state ben quattro le School promosse nel corso dell’anno. Abbiamo iniziato l’11 marzo a Mazara del Vallo (TP) approfondendo le tematiche dell’immigrazione, con ospite Cécile Kyenge. L’8 aprile a Marghera (VE), insieme a Sandro Gozi, Debora Serracchiani, Ermete Realacci, ci siamo concentrati sui temi dell’innovazione, dell’industria 4.0 e del mercato digitale. Per la nostra summer school, ci siamo trovati a Firenze a fine agosto presso la Festa de l’Unità insieme a tanti amici tra cui Simona Bonafé, Marina Sereni, Nicola Danti, Brando Benifei, Marco Piantini per discutere delle proposte progressiste per una nuova Europa Sociale. E per concludere, il 9 e 10 dicembre a Bruxelles, insieme all’associazione Laboratorio Democratico e con la collaborazione della fondazione FEPS, abbiamo dato vita alla School Direzione Europa, un’occasione di formazione cui hanno partecipato oltre 100 partecipanti da tutta Italia e i cui lavori sono stati conclusi da Gianni Pittella.
Mazara del Vallo (TP) – 11 marzo 2017 – Immigrazione & Integrazione
Vai alla scheda di policy sull’immigrazione redatta in occasione della school
Mestre – 8 aprile 2017 – Economia & innovazione
Bruxelles – 9-10 dicembre 2017 – Direzione Europa
Leggi e scarica i documenti prodotti sulle diverse tematiche in occasione dell’evento
La EuDem School 2017 annovera la testata Eunews.it come media partner e gode del contributo di Must & Partners.