di Andrea Betti, PD Madrid La maggiorparte delle analisi in merito continuano a confermare un dato interessante: nonostante un sistema politico meno stabile rispetto al passato, l’elettorato spagnolo continua a preferire un sistema multipartitico, e non pare manifestare grande nostalgia per l’epoca del bipartitismo. Tale condizione, inedita per la politica democratica spagnola e consolidatasi a [...]
Mese: maggio 2017
Austria, altro giro sulla giostra del populismo di destra?
Crisi di governo in Austria: la grande coalizione tra popolari e socialdemocratici è a rischio di esplosione per le dimissioni del vicecancelliere e capo del PPE austriaco, in un paese in cui la pressione della destra populista FPOE solo pochi mesi fa ha portato quasi allo scenario da incubo dell'elezione del primo capo di Stato [...]
UE e globalizzazione, qualche “mea culpa” dalla Commissione
di Francesco Cerasani E' ancora possibile una visione progressista europea per un governo della globalizzazione? Ancora sotto i fumi dell'entusiasmo per la vittoria dell'europeista Macron e per le celebrazioni del 9 maggio, la Commissione europea prova a rispondere a questo nodo cruciale facendo uscire un atteso “reflection paper” sui rapporti tra Europa e globalizzazione. Affidato [...]
I millennials per fare del Pd un partito davvero europeo
Giovedì 11 maggio al circolo Peretola Brozzi di Firenze incontro con Nicola Danti, Marco Piantini, Massimiliano Piccioli e Marco Pierini Riparte dai millennials il lavoro dell’associazione EuDem per rafforzare l’anima europea del Partito Democratico. Giovedì 11 maggio, a Firenze, Marco Pierini, giovanissimo capogruppo Pd a Monsterpertoli e da domenica membro della direzione nazionale del Pd, [...]