Passati i primi commenti a caldo, cominciano a delinearsi con più nettezza le conseguenze politiche del primo turno delle presidenziali francesi, un voto che cambia in modo radicale non solo il sistema politico del paese, ma che potrà avere un impatto profondo sull’assetto istituzionale UE e sulla ridefinizione delle famiglie politiche europee nel lungo periodo. [...]
Mese: aprile 2017
Presentato anche a Caltanissetta il documento EuDem
Venerdì 21 aprile presso la federazione PD Caltanissetta si è tenuta un'altra interessante occasione di confronto sui documenti congressuali proposti dall'associazione EuDem. Dopo la EuDem School di Mazara del Vallo dello scorso 11 marzo e l'iniziativa di Palermo del 10 aprile, ancora una tappa in Sicilia per ragionare attorno alle priorità indicate nel documento "L'Europa [...]
Per Hollande un quinquenio di occasioni mancate
Impietosa l'analisi di Jean Quatremer, uno di più fini editorialisti europei, sulla presidenza di François Hollande. L'uomo senza convinzione, e soprattutto senza convinzione europea: è questo il commento apparso su Libération. "Il quinquennio di François Hollande sarà ricordato come quello delle occasioni mancate, ovvero come quello che ha gravemente minato il progetto europeo. Infatti il [...]
Turchia divisa dal referendum, Europa incerta sulle prossime mosse
Visto dall'Europa, l'esito del referendum costituzionale in Turchia colpisce con particolare forza per la divisione simmetrica, quasi paradossale, che vede il rapporto con l'Europa al centro di ogni analisi. Non si tratta solo della consueta separazione tra la Turchia anatolica e quella mediterranea che, storicamente, polarizza la composizione sociale e politica del Paese e che [...]
A Palermo presentazione del documento “L’Europa al centro del Partito Democratico”
Continuano le presentazioni del nostro documento "L'Europa al centro del Partito Democratico". Oggi a Palermo incontro promosso dal circolo Palermo Futura con le parlamentari Michela Giuffrida e Gea Schirò. Con noi il segretario provinciale Miceli e il gruppo EuDem Sicilia e in collegamento i circoli PD Bruxelles e PD Parigi. Crediamo sia proprio in questa [...]
Navalny l’occidentalista e noi
Nel dicembre 1825 un gruppo scelto di cadetti e ufficiali dell’esercito zarista organizzò una sommossa per ottenere una carta costituzionale, sullo sfondo dei movimenti che nell’Europa occidentale contemporaneamente erano impegnati in simili lotte di emancipazione dai regimi nati col congresso di Vienna. Un substrato di influenze massoniche e ideologia romantica di matrice occidentale aveva dato [...]