Documento aperto dell’associazione EuDem in occasione del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma Per l'Europa Futura è il secondo contributo offerto dall'associazione EuDem al Partito Democratico e a tutti gli europeisti in questa difficile fase politica. Se nel primo documento vengono indicate e proposte alcune iniziative auspicando un Pd più "europeo", con questo secondo contributo [...]
Mese: marzo 2017
In marcia per l’Europa! Tutti a Roma il 25 marzo!
Saremo anche noi in marcia per l'Europa sabato 25 marzo a Roma insieme a tanti cittadini europei e militanti federalisti! Appuntamento per l'avvio della marcia alla Bocca della Verità a partire dalle 11:30 E dopo la manifestazione federalista della mattina, vi aspettiamo presso il circolo PD Trastevere alle 17:30 insieme a tanti attivisti, circoli e [...]
L’ Olanda al voto: un brivido percorre l’Europa
Le elezioni legislative olandesi in programma domani sono il calcio d’avvio di una serie di tornate elettorali che possono rischiare di mettere alla prova, nel corso del 2017, la tenuta dell’Unione europea e dei propri valori. Lo spettro dell’inesorabile avanzata del populismo sembra avere in Olanda il suo primo grande appuntamento. L’Europa sta cambiando faccia [...]
Integrazione e accoglienza, dalla prima EuDem School un messaggio di concretezza e valori per una visione progressista sulle politiche migratorie.
Mazara del Vallo, città simbolo di integrazione e accoglienza, è stata la sede della prima EuDem School2017. Non poteva partire meglio il percorso di formazione sull’Europa che EuDem ha lanciato per questa primavera, che ha avuto tra gli altri come primi ospiti, in questa occasione, le europarlamentari Cecile Kyenge e Michela Giuffrida, Monsignor Mogavero, [...]
Immigrazione e integrazione europea: due facce della stessa medaglia. I contenuti della prima #EuDemSchool2017.
di Francesco Vigneri Come affrontare il fenomeno delle migrazioni rappresenta oggi la principale sfida alla solidità ed efficacia del progetto unitario europeo: frutto degli scompaginamenti socio-politici che hanno avuto luogo nella sponda Sud del Mediterraneo, le migrazioni stanno portando a mettere in discussione la configurazione stessa della sponda Nord, a minare le certezze di noi [...]
Gli Stati contrari all’asilo fanno scricchiolare la coesione europea
In fisica, la coesione è la proprietà dei corpi di resistere alla rottura dovuta alle forze attrattive. L'Ue, se vuole resistere alla propria rottura a causa di altre forze, deve immaginare il futuro della politica di coesione dopo il 2020 tenendo conto anche delle questioni sociali più dirompenti, e non può fingere di ignorare il [...]
Brexit, i danni collaterali sono solo l’inizio
di Marina Santarelli Quale futuro per il diritto di residenza dei cittadini europei nel Regno Unito e per quelli britannici nell’Unione Europea? I negoziati ufficiali per la Brexit non sono ancora ufficialmente iniziati e già all’orizzonte si presentano questioni complicate e vitali per la vita delle persone e dei cittadini al di là e al [...]