di Marco Basile - Segretario PD Madrid A soli due giorni dal terremoto del Brexit che ha sconvolto gli equilibri europei, la Spagna é tornata al voto, dopo che gli scenari emersi a dicembre non avevano consentito la formazione di un nuovo governo. Che conclusioni possiamo trarre da queste elezioni, le prime post-brexit nell’area Euro? [...]
Mese: giugno 2016
Italiani all’estero, cittadini europei ante-litteram
70 anni fa esatti, il 23 giugno 1946, veniva firmato l'accordo di emigrazione Italia-Belgio. Era un altro mondo, pensiamo solo che l'accordo fu firmato pochissimi giorni dopo il referendum del 2 giugno, in un'Europa ancora distrutta dalla Seconda Guerra Mondiale. I lavoratori italiani all'estero divennero in qualche modo i primi veri cittadini europei, furono i [...]
Giornata mondiale del rifugiato: Migration Compact e integrazione culturale, le sfide per l’Europa.
di Roberta Capone e Giulia Larato L'Alto Commissariato Onu per i Rifugiati (Unhcr) ha diffuso recentemente i nuovi dati relativi alle vite umane inghiottite dal Mediterraneo a seguito dei ripetuti naufragi dei barconi carichi di migranti. Il bilancio, secondo l'agenzia Onu, è pesantissimo: sulla base delle informazioni raccolte dai colloqui con i sopravvissuti, l'Unhcr [...]
L’Europa tra barbarie e umanesimo, cosa ci dice l’assassinio di Jo Cox
L’assassinio di Jo Cox è scioccante perché ricorda a tutti noi la fragilità della democrazia e della coesistenza pacifica tra le idee. È un attacco che colpisce in una fase delicatissima della storia europea, le cui società sono spaventate dalla mancanza di risposte convincenti e piene di senso di fronte ad una fase di transizione [...]
Brexit is about people
di Ilaria Maselli - Senior Economist, The Conference Board Pubblicato su Il Fatto Quotidiano 8/6/2016 Quando si discute di Brexit –l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea - è importante ricordare che si parla di persone. Tra queste, ci sono centinaia di migliaia di italiani, spagnoli e polacchi che hanno deciso di trasferirsi a Londra e [...]
Euro vs Welfare? Commenti sull’ultimo libro del Prof. Ferrera.
L’Euro asfissia il welfare: constatazioni e scommesse di Federico Pancaldi, Vice-Segretario PD Bruxelles Euro vs welfare? Se non fosse un urlo all’azione, il punto interrogativo sarebbe un puro espediente retorico per mantenere la suspence prima di un finale scontato. Rotta di Collisione: Euro vs Welfare? (Laterza, 2016), l’ultimo libro Maurizio Ferrera – professore all’Università di [...]