Sono giorni di grande difficoltà per l'Europa, stretta tra molteplici crisi che mettono in luce l'assenza di solidarietà e visione tra gli Stati membri. Di fronte al rischio di uno sgretolamento della fiducia reciproca e dell'interesse per la casa comune europea, è stato emozionante vedere che proprio il nostro Paese, per primo, si fa promotore [...]
Mese: gennaio 2016
Formazione politica: l’Europa al centro di tutto
La formazione politica torna al centro dell'azione del Partito Democratico! Ecco l'intervento del responsabile formazione nella segreteria nazionale PD, Andrea De Maria, nel corso della Direzione Nazionale PD dello scorso 22 gennaio, che presenta la nuova "Scuola di Politica" e cita anche la EUdem School tra i progetti di formazione in corso. Andrea De Maria [...]
Digitale: la nuova frontiera per la crescita europea
Il digitale rappresenta una sfida cruciale per l'innovazione e la crescita. L'Europa sta realizzando alcuni passi fondamentali per colmare il "divide" che negli ultimi anni l'ha separata da Asia e Stati Uniti. La nuova strategia del mercato unico digitale porta con sé un potenziale enorme per le imprese, per i consumatori, per le amministrazioni. Nicola [...]
Caro Juncker, così non va. I Socialisti europei chiedono una svolta
Pubblichiamo un intervento di Gianni Pittella, capogruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, rivolto al Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker. L'Europa ha bisogno di una scossa e di una svolta politica, sono troppe le incertezze e i ritardi nell'attuazione di alcune delle misure annunciate e varate nell'ultimo anno. Nuovi investimenti per la crescita, una [...]
Brexit: quale posto per il Regno Unito nell’Unione Europea?
La permanenza del Regno Unito nell’Unione Europea sarà una delle questioni più rilevanti nel dibattito politico europeo del 2016. Tra Bruxelles e Londra è in corso da settimane un negoziato per rispondere ad alcune richieste di riforma dell'Unione Europea avanzate dal governo conservatore di David Cameron. Davide Sardo, ricercatore presso il prestigioso King's College di [...]
Il programma aggiornato della EUdem School!
Si sono aggiunti nuovi importanti relatori al programma della EUdem School del 13 e 14 febbraio. Come speaker è confermata la presenza, tra gli altri, di Sandro Gozi, Enzo Amendola, Enrico Rossi, Giorgio Tonini, Alessia Rotta, Andrea De Maria, Alessia Mosca, Francesco Nicodemo e molti altri parlamentari nazionali ed europei. Puoi trovare qui il link [...]
Ripensiamo a Mitterrand, torniamo a dare una leadership politica all’Europa.
20 anni fa esatti la Francia e l'Europa davano l'addio a François Mitterrand, leader del PS per 30 anni e presidente francese tra il 1981 e il 1995. Mitterrand guidò la Francia nel periodo cruciale di passaggio tra la fine del blocco socialista e la costruzione dell'Europa di Maastricht. Marco Piantini, consigliere del Presidente del [...]
Emancipazione e cultura, la nuova sfida della sinistra in Europa – di Luigi Berlinguer
"Tempi duri per la sinistra in Europa": così si apre un saggio di Luigi Berlinguer recentemente apparso su L'Unità. Cosa significa essere di sinistra oggi? Luigi Berlinguer, che sarà tra i relatori della EUdem School, approfondisce la dialettica anti-diseguaglianza che costituisce la base del pensiero della sinistra. La visione progressista di un riequilibrio complessivo della [...]
Il PD salvi l’Europa: nostro compito mobilitarci per rilanciare il progetto comunitario
No, il destino dell'Europa non può essere quello di scivolare in un declino glaciale, come sostenuto da un importante editorialista Financial Times in un discusso articolo di fine anno. Il 2016 sarà un anno fondamentale per l'Europa, presa tra tante tensioni e strattonata da più parti: i rischi del referendum britannico, i crescenti atteggiamenti nazionalisti [...]